Certamente il giocattolo preferito di un bambino rientra pienamente in questa categoria ed è per questo motivo che quando lo perde si rischia la tragedia.
Un orsacchiotto, una bambolina, anche una copertina possono diventare veri e proprio compagni di gioco dei nostri bambini, se non addirittura di più. Sono oggetti capaci di rassicurarlo quando sente il bisogno di protezione, di consolarlo nei momenti di tristezza, di divertirlo quando ha semplicemente voglia di giocare.
In poche parole, il gioco preferito riesce a ‘sostituire’ temporaneamente il ruolo della mamma e questo è anche il segnale che nostro figlio sta sviluppando una certa autonomia dalla figura materna.

Non diamo per scontato che il piccolo trovi subito il degno sostituto e si abitui tanto presto all’idea di non vedere più il suo amatissimo peluche. C’è bisogno di molta pazienza, probabilmente piangerà di nuovo e lo cercherà in determinate situazione (per esempio al momento della nanna) e noi dovremo coccolarlo e consolarlo, senza raccontare bugie su un probabile ritorno a casa dell’oggetto perduto.
Cocco di Mamma
Nessun commento:
Posta un commento